Clicca per chiamata diretta
Benvenuti in Mirú
STORIA
Come si legge in alcuni scritti datati ‘500, ad Arluno, paese dell'alta pianura padana, viveva una famiglia di viticoltori, originaria di quel luogo, che già coltivava le
sue vigne nel territorio di Ghemme.
TERRITORIO
In Alto Piemonte, ai piedi del Monte Rosa, nel cuore delle colline novaresi, all’interno dei comuni di Ghemme e Sizzano; il terreno a reazione acida conferisce mineralità e freschezza alle uve.
ACCOGLIENZA
Organizziamo visite guidate in cantina, con spiegazioni del processo produttivo e degustazione dei nostri vini.
Su richiesta è possibile recarsi in vigna, per vivere a stretto contatto il nostro territorio.
VINI
Produciamo principalmente vini rossi, come il Ghemme DOCG, provenienti solo da vitigni autoctoni e da uve Nebbiolo;
vinifichiamo inoltre un bianco ed un rosato.
Siamo amanti del nostro territorio, l'Alto Piemonte, al quale siamo
particolarmente legati per la sua unicità. Ci riteniamo vignaioli da
sempre, fin da quando i libri ne portano memoria e da allora abbiamo
il vino nel sangue, vino che produciamo prima di tutto per passione.
In cantina lasciamo esprimere il carattere delle uve, prediligendo
fermentazioni spontanee e gestendo in maniera naturale le fasi della
trasformazione enologica. Amiamo lasciar riposare il vino a base
Nebbiolo in grandi botti di Rovere, esaltando così le note più austere
e complesse del nostro Ghemme DOCG.
I vigneti sono impiantati con i soli vitigni tipici del territorio -Nebbiolo,
Vespolina e Uva Rara- e condotti direttamente dalla famiglia. Già dal
1986, in collaborazione con l’Università di Milano, operiamo limitando al
massimo l’impatto ambientale, rispettando così la naturalità delle uve e
dell’ambiente circostante.
La nostra filosofia
Contatti
Domande, richieste?
Pronti a lasciarci un commento?
Siamo a vostra disposizione